Patronato

“CARLO ACUSTIS”

Dove si trova

La struttura

Il Patronato “Carlo Acutis” apre nel cuore di Venezia il 2 ottobre 2024 dopo una lunga ristrutturazione.

Occupa alcune strutture del convento dei Santi Rocco e Margherita, tra cui lo spazio della ex chiesa, condivisa con la Fondazione Istituto Ciliota, e la piastra polivalente.

Il Patronato si trova a pochi passi dalla chiesa di Santo Stefano e si offre come casa di cultura, aggregazione, incontro, amicizia, gioco, a disposizione per chi sull’isola ha il desiderio di viverla.

Chi era

Carlo Acutis

Carlo Acutis, nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, mostrò fin da piccolo una profonda fede cattolica, accostandosi quotidianamente all’Eucaristia e alla preghiera del Rosario.

Pur vivendo pienamente la sua giovinezza, Carlo si impegnò nel volontariato e in altre attività, ritagliando del tempo per la sua grande passione per l’informatica che utilizzò per scopi apostolici, come la creazione di una mostra online sui miracoli eucaristici.

Morì prematuramente a 15 anni, il 12 ottobre 2006, a causa di una leucemia fulminante. 

Nutrire lo spirito

Le attività

Oltre ad accogliere gli incontri di Catechesi della Comunità parrocchiale, nel Patronato “Carlo Acutis” si svolgono diverse attività per tutte le età, per i più giovani ai più anziani.

All’attivo ci sono: incontri culturali periodici, incontri sul tema educativo, gioco del burraco, apertura standard settimanale, doposcuola per i ragazzi, aule studio per gli universitari, catechismo, serate a tema, ginnastica per gli anziani, possibilità di incontro ludico e ricreativo.

Molte attività sono in divenire e ne nascono sempre di nuove! 

Organizza con noi

Accoglienza

Le strutture sono aperte all’ospitalità di feste, riunioni, incontri e quanto la struttura può permettere, nel rispetto degli spazi (in particolare della ex chiesa) e del sentimento che anima l’attività della comunità parrocchiale.

Per informazioni e accordi: